Il Lavoro del Collaudatore

Con il termine di collaudo intendiamo il complesso dei controlli, verifiche, ed operazioni varie, che stabiliscono le caratteristiche, le dimensioni e l funzionamento di una macchina, di uno strumento, di un'opera muraria o di un materiale: in questo ultimo esempio il collaudo prende il nome di prova.

Nelle produzioni in serie l'operazione di collaudo viene compiuta almento tre volte e precisamente, una prima volta nella fase iniziale sul materiale grezzo che viene immesso in lavorazione; una seconda volta durante la lavorazione sui semilavorati, che dopo aver superato un determinato numero di fasi della lavorazione in catena, devono passare attraverso posti fissi di collaudo che hanno la funzione di filtri, in modo da evitare che i pezzi da scartare subiscano ulteriori lavorazioni.

Mercatini di Natale

Infine la terza fase dove si prevede, che il pezzo venga terminato prima che lo stesso venga successivamente passato e magazzinato o immesso sul mercato.

Il collaudo delle macchine invece riguarda oltre ai caratteri costruttivi, al loro funzionamento: esso può essere eseguito su particolari banchi di prova o direttamente nelle officine o su strada, a seconda che si tratti di macchine utensili o di motori per veicoli.

Nelle macchine elettriche esistono particolari norme unificate per i vari costruttori; che fissano le condizioni ambientali alle quali le stesse devono funzionare; in questo caso acquisiscono notevole importanza le prove di isolamento e il controllo delle caratteristiche elettriche (tensione, intensità di corrente ecc.).

Nelle opere murarie vengono compiuti due collaudi: il collaudo provvisiorio, dove il committente accerta che l'esecuzione è conforme al progetto e al capitolato e che viene eseguito entro un mese dall'ultimazione dei lavori, e il collaudo definitivo: che viene eseguito almeno sei mesi dopo che i lavori sono stati terminati, Questi due collaudi infine non liberano definitivamente l'imprenditore dalle sue responsabilità nel caso di sinistri causati da difetti nascosti della costruzione.

Veicoli Industriali - Portale dedicato ai veicoli industriali, con descrizione sul termine di veicolo; e approfondimento di alcuni modelli di veicoli industriali.
http://www.veicoliindustriali.biz

Officina Meccanica - Portale dedicato all'officina meccanica; con descrizione, caratteristiche principali e altre interessanti informazioni.
http://www.officinameccanica.net

Calibratore - Portale dedicato al calibratore; con descrizione, indicazioni dei diversi modelli di calibratore in uso e le principali caratteristiche.
http://www.calibratore.it

Airbag - AIRBAG .IT: Cosa sono gli Airbag e qual è la loro struttura? Di ciò ci occuperemo sul seguente portale dedicato proprio agli Airbag, sistemi di sicurezza passiva posti nelle vetture. Ecco le tipologie di Airbag.
http://www.airbag.it

Auto Officina - I servizi offerti dalle autofficine pronte a risolvere i problemi legati alla vostra vettura con le opportune riparazioni.
http://www.auto-officina.it